Gli attestati sicurezza sul lavoro come si ottengono e quando scadono
Gli attestati dei corsi sulla sicurezza sul lavoro hanno una validità temporanea e vanno rinnovati alla scadenza. La durata dei corsi varia a seconda del corso e se si riferisce al rilascio dell’attestato o del relativo aggiornamento.

Dopo una formazione obbligatoria online o in videoconferenza, e dopo il superamento del test finale potrai ottenere l’attestato della sicurezza sul lavoro da te richiesto.
L’attestato di formazione serve per certificare l’avvenuta formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro come previsto dal Testo Unico e dal D.Lgs. 81/08 durante le visite ispettive da parte delle autorità.
Il Datore di lavoro è tenuto a conservare tutti gli attestati sia di formazione che di aggiornamento dei propri lavoratori in azienda, a disposizione degli organi di controllo. Se, durante una visita ispettiva da parte delle autorità, il Datore di Lavoro è sprovvisto degli attestati di formazione e degli attestati di aggiornamento potrà essere sanzionato con una multa fino a Euro 5.200.
Rinnovo e scadenze, cosa bisogna sapere degli attestati della sicurezza sul lavoro
Alcuni attestati di formazione hanno una scadenza, riportata nell’attestato stesso, e quindi vi è necessità di rinnovarli per rimanere in regola con il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro.
Di seguito elenchiamo la durata dei corsi in ambito di sicurezza nei posti di lavoro, la loro durata, gli anni di validità e le ore necessaria al loro aggiornamento:
I corsi sicurezza sul lavoro si possono svolgere anche on-line
Lascia un commento