Autorizzazione Paesaggistica: Guida Completa

postato in: Leggi e Normativa | 0

L’autorizzazione paesaggistica è un provvedimento amministrativo necessario per realizzare interventi che possano incidere sul paesaggio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004). Questo strumento garantisce che ogni modifica del territorio avvenga nel rispetto del … Continua

Le Dimensioni Minime degli Immobili e la Riconversione a Agibilità: Cosa Cambia con il Decreto Salva Casa

postato in: Leggi e Normativa | 0

Con l’introduzione del Decreto Salva Casa (Decreto Legge 30 aprile 2024, n. 36), sono state apportate importanti modifiche alle normative edilizie e urbanistiche italiane, con l’obiettivo di semplificare le procedure e permettere una maggiore flessibilità nella progettazione e nella riqualificazione … Continua

Semplificazione del Cambio di Destinazione d’Uso: Le Novità del Decreto Salva Casa

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto Salva Casa, introdotto con il Decreto Legge 30 aprile 2024, n. 36, ha apportato una serie di modifiche significative alla normativa edilizia italiana, con l’obiettivo di semplificare e velocizzare i processi amministrativi legati alla gestione del patrimonio immobiliare. … Continua

Decreto Salva Casa: Le Nuove Tolleranze Costruttive

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto Salva Casa del 2024 ha portato con sé una serie di importanti novità per semplificare la burocrazia e favorire la regolarizzazione di edifici esistenti. Una delle modifiche più significative riguarda l’introduzione di nuove tolleranze costruttive, che semplificano e … Continua

Decreto Salva Casa, abolizione della doppia conformità

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto Legge 30 aprile 2024, n. 36 (Decreto Salva Casa) modifica l’articolo 36 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, che riguarda la sanatoria degli abusi edilizi. In particolare, la modifica si concentra sulla semplificazione delle procedure di sanatoria … Continua

Decreto Salva Casa DPR 380/2001: Doppia conformità tradizionale art. 36 e semplificata 36-bis

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto “Salva Casa” ha introdotto significative modifiche al Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001), in particolare con l’inserimento dell’articolo 36-bis, che affianca l’esistente articolo 36. Queste disposizioni disciplinano le procedure di sanatoria per abusi edilizi, differenziandosi per ambito di applicazione … Continua

Cosa Serve per Redigere un Attestato di Prestazione Energetica (APE)

postato in: Leggi e Normativa | 0

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento fondamentale per valutare l’efficienza energetica di un edificio. Non solo è richiesto per la compravendita o la locazione di immobili, ma è anche uno strumento utile per chi desidera migliorare le performance … Continua

Perché l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è Essenziale: Una Guida Completa

postato in: Leggi e Normativa | 0

In un mondo sempre più orientato alla sostenibilità e al risparmio energetico, l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) si sta rivelando uno strumento indispensabile. Non solo è richiesto dalla normativa vigente, ma rappresenta anche un elemento fondamentale per valorizzare un immobile … Continua

Successione ereditaria. Come vengono ripartite le quote ereditarie dopo la morte di un familiare

postato in: Leggi e Normativa | 0

Le quote di successione in Italia sono regolate dal Codice Civile e dipendono dalla presenza e dal grado di parentela degli eredi. Esistono due scenari principali: 1. Successione legittima Avviene in assenza di un testamento. Le quote sono distribuite come … Continua