Abruzzo: Le Nuove Regole per il Recupero di Sottotetti e Seminterrati nel 2025

postato in: Leggi e Normativa, Notizie | 0

La Regione Abruzzo ha introdotto importanti novità per il recupero abitativo di sottotetti e seminterrati con l’approvazione della Legge Regionale 24 giugno 2025 n. 19. Questa normativa, che modifica la precedente L.R. 18 aprile 2011 n. 10, mira a promuovere … Continua

Nuova Legge Urbanistica Regionale Abruzzo: Analisi Dettagliata della LR 58/2023 per Tecnici e Cittadini

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il 21 dicembre 2023, la Regione Abruzzo ha segnato una svolta storica nel governo del territorio con l’entrata in vigore della Legge Regionale n. 58 del 20/12/2023, intitolata “Norme per il governo del territorio”. Questa normativa, attesa da oltre 40 … Continua

Installare il Fotovoltaico in Centro Storico Senza Permessi: Quando si Può e Quando No (Guida al D.L. 17/2022)

Il Decreto-Legge 1 marzo 2022, n. 17, convertito con modificazioni dalla Legge 27 aprile 2022, n. 34, ha semplificato l’installazione di impianti fotovoltaici, anche in aree sensibili come i centri storici (zone A). Vediamo quando è possibile installare il fotovoltaico … Continua

Parere tardivo della Soprintendenza: è valido ma non vincolante – cosa dice il Consiglio di Stato

postato in: Leggi e Normativa, Sentenze | 0

Il caso, riportato da Edilportale, conferma che il parere tardivo resta valido, ma non vincolante. Vediamo cosa significa e quali sono le implicazioni pratiche per tecnici e amministrazioni. Un’importante sentenza del Consiglio di Stato ha chiarito un tema ricorrente in … Continua

Autorizzazione Paesaggistica: Guida Completa

postato in: Leggi e Normativa | 0

L’autorizzazione paesaggistica è un provvedimento amministrativo necessario per realizzare interventi che possano incidere sul paesaggio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42/2004). Questo strumento garantisce che ogni modifica del territorio avvenga nel rispetto del … Continua

Le Dimensioni Minime degli Immobili e la Riconversione a Agibilità: Cosa Cambia con il Decreto Salva Casa

postato in: Leggi e Normativa | 0

Con l’introduzione del Decreto Salva Casa (Decreto Legge 30 aprile 2024, n. 36), sono state apportate importanti modifiche alle normative edilizie e urbanistiche italiane, con l’obiettivo di semplificare le procedure e permettere una maggiore flessibilità nella progettazione e nella riqualificazione … Continua

Semplificazione del Cambio di Destinazione d’Uso: Le Novità del Decreto Salva Casa

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto Salva Casa, introdotto con il Decreto Legge 30 aprile 2024, n. 36, ha apportato una serie di modifiche significative alla normativa edilizia italiana, con l’obiettivo di semplificare e velocizzare i processi amministrativi legati alla gestione del patrimonio immobiliare. … Continua

Decreto Salva Casa: Le Nuove Tolleranze Costruttive

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto Salva Casa del 2024 ha portato con sé una serie di importanti novità per semplificare la burocrazia e favorire la regolarizzazione di edifici esistenti. Una delle modifiche più significative riguarda l’introduzione di nuove tolleranze costruttive, che semplificano e … Continua

Decreto Salva Casa, abolizione della doppia conformità

postato in: Leggi e Normativa | 0

Il Decreto Legge 30 aprile 2024, n. 36 (Decreto Salva Casa) modifica l’articolo 36 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, che riguarda la sanatoria degli abusi edilizi. In particolare, la modifica si concentra sulla semplificazione delle procedure di sanatoria … Continua